Partiamo da un presupposto.
Dall’inizio dell’emergenza coronavirus, troppi operatori senza i requisiti di legge propongono a datori di lavoro, amministratori di condominio, semplici privati, interventi di sanificazione senza alcuna certificazione e senza nessuna garanzia per la salute dei cittadini e dell’ambiente. Solo le imprese iscritte nell’apposito Albo speciale possono svolgere questo tipo di intervento e sono le uniche ad essere autorizzate per legge.
Chi è in regola per la sanificazione
Come si riconosce un’azienda certificata per un’attività di sanificazione? “Innanzitutto deve essere iscritta a un elenco speciale presso la Camera di commerciale competente che attesta il rispetto dei requisiti stabiliti dalla legge 82/94, attuata con il Dm 274/97 e deve avere un responsabile tecnico che adegua il tipo di intervento e i prodotti da impiegare alla situazione.
Fatta questa doverosa premessa passiamo a parlare delle sanificazioni in ambienti uso ufficio.
Fondamentale è tenere sotto controllo determinate aree dell’ufficio più trafficate e dei modi in cui lo spazio viene utilizzato o meno. Nel corso di questo inventario mentale per una sanificazione uffici covid19, potresti persino scoprire modi per migliorare o massimizzare l’utilizzo dello spazio come vantaggio collaterale per lo sviluppo del tuo piano di pulizia. Ad esempio, potresti trovare aree a cui non devi dedicarti per la pulizia o trovare arredi impensabili da sanificare.
A questo punto non ti resta che analizzare il tuo ufficio, un’area alla volta e annotare le aree più “a rischio” in ciascuna di esse. Alcuni dei tipici vettori di trasmissione negli spazi includono:
- Tavoli e scrivanie
- Piani di lavoro
- Schienali
- Maniglioni
- Interruttori della luce
- Maniglioni e maniglie di armadi e comodini
Ma ci sono, ancora, altre aree ad alto rischio che richiederebbero una sanificazione uffici da covid 19 da considerare:
- Telefoni, mouse e tastiere
- Accessori da scrivania come spillatrici, dispenser di nastro adesivo e porta penne
- Touchscreen digitali
- Pulsanti dell’ascensore
- Appendiabiti
- Infissi
- Schienali e poggia braccia nelle aree salotto
- Stazione caffè e articoli per il servizio caffè / tè
Zone non meno importanti dei nostri uffici e da non sottovalutare assolutamente, sono i bagni e i servizi igienici. Anche, all’interno di queste zone il rischio di contagio è molto alto. Ricordiamo sempre di considerare:
- Accessori per il bagno (maniglie per WC, rubinetti, distributori di sapone e asciugamani)
- Cestini per rifiuti
- Maniglie
Insomma, come avrai notato, seguire un programma regolare di pulizia e disinfezione per l’ufficio è il modo migliore per mantenere l’igiene dei tuoi spazi e proteggere la salute dei tuoi colleghi e clienti.
Sebbene nessun programma di pulizia sia adatto a tutti, una pulizia profonda di sanificazione uffici da covid 19 delle aree ad alto rischio, insieme ad una pratica intermittente di pulizia quotidiana (compresi oggetti come tappezzerie, infissi e tappeti) e superfici igienizzanti può creare un ambiente sano e sicuro.
Elaborare un piano e coprire tutte le aree a rischio è un ottimo primo passo per promuovere un ambiente di ufficio più sano e sicuro. Una volta realizzato, l’obiettivo è mantenere quel livello di igiene all’interno dell’ufficio. Sanificare gli ambienti deve divenire parte della tua cultura generale del benessere all’interno del tuo ufficio.